Marino Moretti è stato uno dei poeti romagnoli più importanti
Marino Moretti nacque a Cesenatico nel 1885. Sempre avverso agli studi, cominciò a lavorare per il “Dizionario dei comici italiani”, come collaboratore dell’autore Rasi.
Fra il 1902 e 1903 escono le prime raccolte di novelle, ma nel 1905 pubblica Fraternità e debutta ufficialmente. Nel giro di pochi anni, fra il ’10 e il ’16, escono tutte le sue raccolte di poesie più famose: Poesie scritte col lapis, Poesie di tutti i giorni, I poemetti di Marino e Il giardino dei frutti. Durante la guerra fu infermiere.
Dichiaratamente antifascista, ebbe dei problemi col regime pubblicando un libro che andava contro la morale dell’epoca, e nel ’60 lasciò per sempre la scrittura dei romanzi. Ma non la poesia: nel ‘69 esce la raccolta L’ultima estate, e nel 1974 Diario senza fine.
Marino moretti muore nel 1979, a quasi 94 anni.