maria-pedrini
Maria Pedrini era originaria di Brisighella

Maria Pedrini è stata una famosa soprano romagnola

Maria Pedrini nacque a Brisighella, il 3 febbraio del 1910.

Sin da subito dimostrò attitudine al canto, tanto che le suore presso cui fu posta le dissero che avrebbe dovuto dedicarcisi. Sua zia materna, tra l’altro, era una famosa soprano: Adelina Patti.

Le sue doti vennero subito riconosciute, infatti fu ammessa al Conservatorio Santa Cecilia.

Nel 1931 esordì al teatro Adriano nel ruolo di Elena, nel Mefistofele – un’opera tratta da Goethe.

Grazie alle sue doti, vinse il primo premio a un concorso internazionale di Vienna, iniziando una brillante carriera.

Recitò e cantò quasi sempre da protagonista, e si esibì in oltre duecento opere diverse. Alcune di queste erano inedite.

Tullio Serafin, direttore d’orchestra all’epoca famosissimo, la pretese al Teatro dell’Opera di Roma per il Nabucco, prima opera della riapertura dopo la guerra.

L’ultima sua esibizione fu nell’Aida, nel 1957, al Teatro di Caracalla a Roma. Morì nella capitale l’8 dicembre 1981.