Scopriamo uno dei detti più famosi
Fra tutti i detti che esistono in romagnolo, questo è uno dei più coloriti. In realtà, esiste anche in italiano, e si usa spesso, ma come sempre il dialetto riesce rendere tutto più buffo, musicale, divertente.
“Magnê la faza”, letteralmente, significa “mangiare la faccia”. Il suo senso è facilmente intuibile, perché la metafora è molto potente e forte. Si usa quando qualcuno è arrabbiato, e di solito si utilizza per esprimere il modo in cui una persona affronta e sgrida qualcun altro.
Immaginare qualcuno che rimprovera “mangiando la faccia” dimostra già la potenza di questo modo di dire. Una volta mangiata, la faccia non c’è più, e con essa lo sguardo dell’altra persona che probabilmente era irritante, visto l’arrabbiatura.
La mamma che sgrida il figlio che ha combinato una grossa marachella? Beh, gli “mangia la faccia”.
Tra l’altro, in Romagna il mangiare è ben conosciuto.