luigi-carlo-farini
Luigi Carlo Farini

Luigi Carlo Farini è stato un primo ministro italiano

Luigi Carlo Farini nacque a Russi, in provincia di Ravenna, nel 1812.

Fu deputato per Cavour quando l’Italia non era ancora unita, e promosse l’annessione della sua regione al regno di Piemonte.

Farini era laureato in medicina, e per qualche anno esercitò anche la professione. Poi, dopo i moti del 1843, fu costretto a esulare in Toscana.

Quando le acque si calmarono, tornò in patria per dedicarsi al giornalismo. A Torino, pubblicò Storia dello Stato romano dal 1815 al 1850, la sua opera più famosa. Venne tradotta anche in inglese.

Per conto di Cavour diresse Il Risorgimento. Sostenne il politico sabaudo anche nelle sue lettere sul Morning Post.

Fu addirittura ministro dell’Interno per Cavour, e divenne primo ministro nel 1862. Fu il quarto presidente del consiglio del Regno d’Italia.