Lino Guerra è stato un poeta romagnolo
Lino Guerra è stato uno dei “primi” poeti dialettali. Si parla della fine del’800 e dell’inizio del ’900. Infatti, il poeta nacque nel 1891, a Lugo, e morì nel 1930.
È autore di soli sedici componimenti.
Vengono spessi intesi come lo sfogo dolce e amaro di un outsider, appunto, una figura intellettuale esterna alle logiche poetiche dell’epoca.
Il fratello, Enzo – poeta anch’egli –, lo racconta come un “diseredato” fra i suoi fratelli. Fin dall’infanzia.
Guerra fu una specie di “poeta maledetto” romagnolo. Ma, con la sua poesia, contribuì a creare e rendere importante questo filone letterario.