libri

Leonardo Maltoni è stato un poeta romagnolo

Leonardo Maltoni, detto Leo, nacque nel 1936.

Giornalista, scrittore, intellettuale, pensatore, insegnante, poeta – artista eclettico dai mille interessi. Da molti, era considerato “lo storico di Cesenatico” per la sua cultura enciclopedica sulla città.

Si è spento nel 2016.

Ha scritto diverse poesie in dialetto, vincendo anche dei premi.

Ecco Esàm ad quinta in campagna:

L’è cùme s’avdèss
un’innuzént a e mur
ch’l’implora du boch d’sperénza.
Ach’sé, me at sint,
babìna da i oc vird e spavanté,
inciudéda in te nir
dlà lavagna
che t’soffi paròli
culòr d’uraziòn.

Traduzione:

È come se vedessi/ un’innocente al muro/ che implora due soldi di speranza./ Così io ti sento,/ bimba dagli/ occhi verdi e spaventati,/ inchiodata nel nero/ della lavagna/ che soffi parole/ color di preghiera.