cesena
Cesena è la patria di Renato Serra

La casa museo di Renato Serra si trova a Cesena

Renato Serra, come abbiamo visto, è stato un grande scrittore e intellettuale cesenate. Morto giovanissimo al fronte della Grande Guerra, ha comunque lasciato un segno indelebile nella produzione letteraria del nostro Paese. La sua casa museo, a Cesena, è la meta perfetta per conoscerlo meglio.

La casa museo di Renato Serra, che si trova al numero 29 di viale Carducci, occupa il primo piano dell’edificio che oggi ospita la fondazione omonima. La casa è il luogo in cui lo scrittore nacque, nel 1884, e presenta gli stessi arredi dell’epoca.

Come spiega il sito del comune, oltre a “cimeli serriani” ci sono anche opere di artisti romagnoli dell’800 e del ‘900, come Anselmo Gianfanti, Vittorio Matteo Corcos e Leonardo Castellani. Si tratta di disegni, fotografie, incisioni…

Il museo, che è aperto dal 2008 ed è visitabile solo su appuntamento, vuole celebrare la figura di Serra nel panorama letterario italiano.

Sul sito del Ministero della Cultura si può leggere: “La Casa Museo è un luogo della memoria e dell’immaginazione, e rappresenta nelle sue sfumature il volto moderno della città di Cesena”. Del resto, Serra scrisse così in Lettera a mia madre: “Se c’è un pensiero che mi sorrida un poco e mi rassereni, quello è, e solo, il pensiero della mia famiglia e dei miei cari e della mia casa. Proprio com’è adesso; non ricca né fortunata forse, ma cara a me più d’ogni altra cosa.”