La casa museo di Marino Moretti si trova a Cesenatico
Fra le tante sparse per la Romagna, la casa museo di Marino Moretti è la più “carina”. Color pastello, in mezzo alle altre case colorate di Cesenatico, sembra un piccolo angolo esotico lungo la riviera.
Per la precisione, la casa si trova in via Marino Moretti numero 1, lungo il Porto Canale Leonardesco (proprio così: il porto-canale di Cesenatico è opera di Leonardo). La casa comprende anche parte della biblioteca privata dell’autore, ad oggi composta da circa seimila volumi.
All’interno sono conservati tutti gli arredi originali (Moretti nacque alla fine dell’800 e morì nel 1979). E poi ancora libri, documenti e autografi, tutti donati dalla sorella Ines al comune.
La casa museo è diventato un importante centro letterario. Ogni anno ci sono mostre, convegni, premi. Il più importante è quello Biennale per la filologia.
Il museo, in estate, è aperto tutti i giorni, mentre in inverno solo nei fine settimana. Ed è gratuito!
Marino Moretti nacque e visse perlopiù in questa casa, quindi visitarla è “entrare” in un certo senso nella vita dell’autore.