Scopriamo uno degli intercalari più usati in Romagna
Fra tutti gli intercalari usati in Romagna, “ciòh” è senza dubbio il più famoso. Praticamente vuol dire tutto e non vuol dire niente.
Come “fata roba”, è uno stile di vita. Il “cioh”, che in Romagna si usa anche nell’italiano, viene aggiunto in qualsiasi tipo di frase.
Spesso accompagnato da “uhei” o “ehi”, il “ciòh” viene usato come scusa o giustificazione: “Uhei, ciòh, non potrò sempre far tutto io…”. Oppure; “Sei sempre in ritardo”. “Ah, ciòh…”. O come esclamazione di paura o rabbia: “Ciòh, ma cosa fai?!”.
Il “ciòh” rafforza qualsiasi cosa, e spesso viene pronunciato senza neanche accorgersene. È così abitudinale che in pratica è impossibile spiegarlo.