gioco-per-bambini
"Imbadarlê" deriva, incredibilmente, dai giochi per i bambini

Scopriamo una delle parole in dialetto più famose

In dialetto esistono tantissime parole colorite e “strane” che non hanno una traduzione in italiano immediata. Alcune sono davvero intraducibili, altre sono false friends, come in inglese, e altre ancora vengono da vocaboli così antichi e in disuso che sembrano inventate. “Imbadarlê” viene proprio da quest’ultimo gruppo.

Il significato è immediato: è come se tutti i romagnoli lo sapessero istintivamente. Ma cosa significa davvero?

“Imbadarlê” deriva da “imbadarël”, che significa “badarella”. In toscano e antico italiano, la “badarella” è un trastullo per bambini, un gioco. “L’imbadarël”, insomma, è qualcosa che fa perdere del tempo, che si dà ai più piccoli per tenerli a bada. “Badarella”, come si può intuire, deriva propria da “badare”.

“Imbadarlê”, quindi, significa tenere calmo qualcuno con un trastullo. Significa “far perdere tempo”, tenere impegnata una persona che, magari, non deve sapere cosa sta succedendo, o che non si vuole dia fastidio in certe situazioni – come, appunto, a volte capita con un bambino.