Non è stato solo un grandissimo poeta: scopriamo i film di Tonino Guerra
Quanti sono i film di Tonino Guerra? Quanti ne ha scritti? Più di quel che si pensi.
Tonino Guerra è stato un grandissimo intellettuale romagnolo – forse uno dei più famosi d’Italia. Le sue poesie sono conosciutissime e lette ancora oggi, ma una grande importanza bisogna darla anche alla sua attività di sceneggiatore cinematografico.
Nel corso della sua lunga carriera, Tonino Guerra ha scritto decine di film. Si parte con Nasce un campione, nel 1954, per la regia di Elio Petri, e si finisce nel 2008 con La polvere del tempo di Theo Angelopoulos.
Nel mezzo, ci sono tutta una serie di capolavori.
Per citarne alcuni: L’avventura di Michelangelo Antonioni (1960), L’assassino di Elio Petri (1961), Matrimonio all’italiana di Vittorio De Sica (1964), Casanova ’70 di Mario Monicelli (1965), Blow-Up di Michelangelo Antonioni (1968), Zabriskie Point, sempre di Antonioni (1970), Il caso Mattei di Francesco Rosi (1972).
Una segnalazione particolare, ovviamente, riguarda la collaborazione con Fellini. Due romagnoli che si uniscono non possono che partorire un capolavoro come Amarcord (1973), che tra l’altro vinse l’Oscar come miglior film straniero. Tonino Guerra, che scrisse il film insieme a Fellini, venne candidato per la miglior sceneggiatura originale.
Sempre con Fellini, scrisse E la nave va (1983) e Ginger e Fred (1986).
Insomma, un grande autore da scoprire anche in questo suo lato cinematografico.