Giustiniano Villa, il “poeta ciabattino”
Giustiniano Villa nacque nel 1842, a San Clemente, in provincia di Rimini.
La sua famiglia era piuttosto acculturata, per l’epoca. Suo padre era un segretario comunale, sua madre veniva da una famiglia di proprietari terrieri.
Giustiniano, come mestiere, faceva il ciabattino. Tuttavia, scriveva anche delle zirudelle.
Le zirudella (ne abbiamo parlato qui) è un componimento in otto versi divisi in due quartine, spesso umoristico e in rima. Le zirudelle erano tramandate oralmente e accompagnate da strumenti musicali, e di solti venivano recitate nelle feste.
In effetti, Villa portava le sue zirudelle in giro per la Romagna, dai mercati alle fiere, dove ne approfittava anche per narrare in versi la vita politica della Romagna, la lotta dei contadini e la vita sociale.
Giustiniano Villa è stato un poeta importantissimo. Oggi, il comune di San Clemente continua a proporre un concorso per poesia dialettale in suo nome.