Giuseppe Valentini è stato un poeta romagnolo
Giuseppe Valentini nacque nel 1907, ad Ascoli.
Il dialetto romagnolo, considerando il suo luogo di nascita, non fu per lui una lingua madre. Tuttavia, proprio in Romagna trascorreva le vacanze estive, perché i suoi nonni erano originari della regione, e così la imparò.
Conosceva così bene il dialetto romagnolo – specialmente quello di San Zaccaria – che divenne una sua seconda lingua.
Coltissimo, parlava e scriveva poesia anche in francese e spagnolo. Il motivo del suo poliglottismo va ricercato anche nella sua carriera principale, cioè quella di diplomatico.
Si racconta, a proposito delle ambasciate e del romagnolo, che tanti anni dopo la fine dei periodi estivi in Romagna, negli uffici delle ambasciate del Sud America, parlasse dialetto, e usasse termini così rari che si potevano trovare solo nel dizionario di Ercolani.
Giuseppe Valentini morì nel 1969.