giovanni-montalti--statua
La statua dedicata a Giovanni Montalti (Wikimediacommons.com)

Giovanni Montalti è stato un poeta romagnolo

Giovanni Montalti nacque a San Vittore di Cesena, il 3 luglio del 1879, da una famiglia contadina.

La sua vita artistica iniziò come attore in commedie dialettali, poi come autore di zirundelle. Successivamente, divenne un poeta girovago, che andava di piazza in piazza a recitar poesia.

Viaggiava sempre in bicicletta, e quando arrivava in una piazza saliva su una sedia, suonava una trombetta e urlava “U s’ presenta a qua Bruchin!”, poi cominciava a declamare le sue poesie.

Nella vita fece tantissimi lavori, dal bracciante agricolo al venditore di carbone.

Nei suoi componimenti affrontò tantissimi temi, ma si concentrò molto su quelli sociali. Scrisse poesie in onore di avvenimenti sportivi, come “Cesena imbattibile”, e poesie per “gossip”, come quella sulle nozze del principe Umberto di Savoia.

La maggior parte delle sue poesie sono in dialetto.

Morì il 10 agosto del 1953.

Una sua statua è presente oggi a Cesena, lungo il percorso della Barriera. Lo ritrae su una sedia, pronto a gridare “U s’ presenta a qua Bruchin!”.