Gian Ruggero Manzoni è un importante pittore e artista romagnolo contemporaneo
Gian Ruggero Manzoni nasce a San Lorenzo di Lugo, nel 1957. Frequenta il DAMS di Bologna, e qui si laurea.
Fra i suoi compagni c’era Andrea Pazienzahttps://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-pazienza/.
Giramondo, viaggia fra Belgio, Francia e Germania, entrando in contatto con gli artisti del luogo. Nell’83, a Londra, conosce il graffitista Keith Haring.
Manzoni non è solo un pittore e un’artista, ma anche un teorico d’arte. In queste vesti, ha partecipato ai lavori della Biennale di Venezia nell’84 e nell’86.
Dal ‘90 al ’95 insegna Storia dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Urbino.
Ha all’attivo oltre cinquanta pubblicazioni, tra cui molti libri d’arte, e ottanta mostre pittoriche in giro per il mondo.
Vive tutt’ora a San Lorenzo di Lugo. Di solito dice: “Dell’uomo di provincia possiedo tutti i difetti, ma anche tutti i pregi”.