libri

Flavio Nicolini è stato uno sceneggiatore e scrittore romagnolo.

Flavio Nicolini nacque a Santarcangelo di Romagna, il 20 giugno del 1924.

Si laureò in Filosofia all’Università di Bologna, con una tesi sul cinema educativo. È stato un insegnante di scuola elementare.

Insieme ad altri intellettuali compaesani, come Tonino Guerra, Raffaello Baldini, Nino Pedretti, Gianni Fucci e Rina Macrelli, fondò E’ circal de’ giudéizi, il famoso gruppo culturale.

È stato assistente alla regia di Elio Petri per I giorni contati, nel 1961, e aiuto regista per Michelangelo Antonioni ne Il deserto rosso.

È proprio alle sceneggiature per il cinema e la tv che si dedica dopo aver lasciato l’insegnamento. Giusto per citare alcuni lavori: Cromwell, Ritratto di un dittatore, Una coccarda per il re, Olga e i suoi figli, Diventerò padre. Quest’ultimo fu interpretato da Gianni Morandi.

Ha scritto anche diversi romanzi (La regina di Polonia, Maestro, Da nessuna parte – per citarne alcuni), e libri sulla poesia dialettale.

Si è spento il 16 ottobre del 2015, nella sua Santarcangelo.