ferruccio-benzoni

Ferruccio Benzoni è stato un poeta romagnolo

Ferruccio Benzoni nacque a Cesenatico, nel 1949.

Studiò al liceo classico Monti di Cesena, seguendo la sua passione per la letteratura. Sin da subito scrisse poesie, e la morte della madre – avvenuta nel ’67 – segnò molta della sua produzione poetica.

All’Università di Bologna, oltre a continuare gli studi, Ferruccio Benzoni si iscrisse alla FGCI. Ma l’attualità che irrompeva, soprattutto nella Bologna degli anni ’70, non era ciò che voleva, così tornò a casa, a Cesenatico.

Qui, fra un ristorante e una nottata con gli amici, decise di creare la rivista Sul porto, pensata come numero singolo.

Nei suoi appunti a riguardo si può leggere: “la provincia può ancora essere una frontiera dove farsi pionieri di idee e contributi autentici e originali”. Il suo obbiettivo era quello di immergersi in una vita dedicata solo alle letture, alla poesia, agli amici e alle discussioni.

Negli anni ’80, anche per colpa dell’alcolismo, la rivista si perse, i legami si allentarono. Nel ’95, sposando Ilse Maier, le cose migliorano.

Ferruccio Benzoni morì nel 1997.

Marcos y Marcos, l’anno scorso, ha pubblicato un volume con tutte le sue poesie.