Eugenio Guberti è stato un autore teatrale romagnolo
Eugenio Guberti nacque nel 1871, a Ravenna. Di carattere schivo, ha raccontato la sua città nei suoi scritti.
Si appassionò al teatro, anche se non si sa bene per quali motivi o tramite quali incontri. Di certo, Guberti fu uno dei primissimi autori teatrali di Ravenna, e il primo autore dialettale.
Nella sua carriera, fra commedie e atti unici, ha scritto circa dieci opere. Nel 1911, per esempio, fu pubblicato Casa Miccheri, e nel ‘21 Al tatar. Quest’ultimo, in particolare, viene considerato il suo capolavoro.
Al tatar è una commedia a intreccio. La comicità, però, non è dovuta tanto alla trama, quanto ai personaggi e ai loro caratteri.
I personaggi, probabilmente, erano persone che Guberti conosceva. L’unico di cui si sa con certezza, però, è Archimede, omonimo del famoso “bevitore” ravvenate.
Eugenio Guberti morì nel 1944.