E’-circal-de’-giudéiz

E’ circal de’ giudéizi è un sodalizio di giovani intellettuali di Santarcangelo

E’ circal de’ giudéizi nacque a Santarcangelo di Romagna, nel secondo dopoguerra, e ne facevano parte Tonino Guerra, Raffaello Baldini, Nino Pedretti, Gianni Fucci, Flavio Nicolini e Rina Macrelli.

Il nome “Il circolo del giudizio” si rifà a un modo di dire che qualche concittadino usava per riferirsi a questi intellettuali, sempre pronti a discutere per ore e ore di arte e letteratura.

Il circolo si sfaldò presto, perché quasi tutti si trasferirono e presero strade diverse. Tutti, però, per seguire la loro indole artistica, la loro strada.

Tonino Guerra, per esempio, si spostò a Roma per lavorare nel cinema, mentre Rina Macrelli andò a Parigi. Raffaello Baldini si trasferì a Milano.

Si rivedevano solo d’estate, quando tutti tornavano a casa.

Dopo la pubblicazione de I bu di Guerra, la poesia dialettale tornò alla ribalta. Rina Macrelli, allora, organizzò nel ’73 un seminario sulla poesia romagnola proprio a Santarcangelo, a cui partecipò anche Tullio de Mauro.

Da qui, molti altri membri del circolo trovarono successo con la poesia dialettale. Giusto per dirne uno: Raffaello Baldini.