Diana Sciacca è stata una poetessa romagnola
Diana Sciacca ha scritto soltanto due raccolte di poesie.
La prima si intitola La porbia dla vi Cuva, ed è uscita sotto pseudonimo.
Lo pseudonimo era Diascia.
Il libro è stato pubblicato dall’Associazione culturale castiglionese “U. Foschi”, ed è stato illustrato dalla stessa autrice.
Nel 2012, postumo, è uscito il secondo libro, Erba de mi curtil.
Con la poesia E’ znin ha vinto il concorso Antica Pieve, nel 2008.
Ha curato anche due pubblicazioni. La prima è Zirvia. Foli, scapiul e pignul di Bruno Masini. L’altra è Fët avéra di Antonio Sbrighi.
Ecco la poesia E’ znin:
E’ fa di strid còma di rundon che i vóla in tònd a séra vérs e’ sól ch’e’ cala. E nenca lo, che e’ fa fadiga a stêr in pi, e’ rid, e’ žagöja tot e’ bël de’ mònd. Tânti fazi a lo d’intóran che al fa di virs e al diš, al diš. E lo e’ rid, cun j’ oc pin ad nùval e gozli ad fôli e d’éli alžiri. La n’i fa òmbra la pavura. J’è oc ch’it fesa avirt, senza malizia; i n’à vest i spìgul dla ca né i spen dal rôši. I su pinsir j’ è badarel de’ vent, j’è šbres ad piuva sóra dj’oc ch’i bota. I s condla a e’ prèm sól dla stašon piò bëla, tènar còma al piòmi d’un picin o una pišghéra in fjór.