detti-romagnoli
Lungo come la messa cantata (Shutterstock.com)

Scopriamo uno dei modi di dire romagnoli più famosi

Questo detto, letteralmente, significa “lungo come la messa cantata”. Il suo senso è facilmente intuibile.

“Long come la mesa canteda” si usa in tutte quelle situazioni in cui qualcosa sembra non finire mai, o dura più di quanto ci si aspetterebbe. Per esempio, qualcuno che fa un lavoro non abituato a fare e ci mette molto più tempo di quanto impiegherebbe qualcuno del mestiere, proprio perché poco avvezzo o non paratico.

Si usa quando, per esempio, si partecipa a qualche evento che la noia o la poco voglia fanno durare di più.

Ma da dove viene? Ovviamente, dall’esperienza popolare.

Una volta, la messa era uno dei pochissimi aggregatori sociali. A parte le feste di paese e i riti sacri, infatti, i contadini e la povera gente di Romagna di un tempo non avevano molte occasioni per stare insieme. Inoltre, la messa e la religione in generale erano presenti nella vita delle persone molto più di oggi, e quasi tutti andavano in chiesa.

La messa, però, è sempre stata un rito molto lungo. Tante persone, già allora, probabilmente mal sopportavano tutti i passaggi rituali della cerimonia. Quando nelle occasioni speciali, come Pasqua o Natale, la messa veniva celebrata cantando, ecco che questa si allungava significativamente di più, non finendo mai.