Davide Aragni è un poeta romagnolo
Davide Aragni nasce a Santa Maria Nuova di Bertinoro, il 4 giugno del 1939. Dal ’53, vive e lavora a Forlì.
Aragni è un poeta, e nel corso degli anni ha pubblicato tantissimi libri. Nel ’72, esordì con Ogni canto è finito, seguito tre anni dopo da La città mugolante. Altre raccolte da ricordare sono: I lager fra noi (1978), La casa delle parole (1988), Stari Most (1998).
Un suo grande interesse è la poesia visiva. Ha pubblicato due libri legati a questo genere: Pianeta spaccato (1982) e Diàclasi beante (1983).
Ha collaborato anche con diverse riviste letterarie – troppe, per citarle tutte.
Proprio grazie alla poesia visiva ha partecipato a numerose mostre e rassegne in giro per il Paese – anche all’estero –, tanto che molte sue opere sono oggi riprodotte in molti cataloghi d’arte visiva e in tanti musei.
Nella sua carriera critica, ha curato diverse antologie, fra cui Poeti a dibattito – interviste con poeti, critici e scrittori italiani (1978) e Pelàsgi, i poeti romagnoli in lingua (1985).
Inoltre, ha curato molti cataloghi d’arte, fra cui quello sulla pittura di Pietro Cimatti.
Aragni collabora alla pagina culturale del Corriere di Romagna, e dal 1993 dirige la rivista letteraria L’Ortica.