faenza

Claudio Marabini è stato uno scrittore e critico letterario

Claudio Marabini nacque a Faenza, il 10 gennaio del 1930. Nella città in provincia di Ravenna trascorse tutta l’infanzia e l’adolescenza.

Nel 1957, a ventisette anni, iniziò a lavorare per Il Resto del Carlino, dopo un periodo a La Voce Repubblicana. All’epoca, il quotidiano era diretto da Giovanni Spadolini, e Claudio Marabini professò il mestiere di giornalista per ben cinquant’anni.

Principalmente si occupò di elzeviri, e nella sua lunga carriera giornalistica scrisse – oltre che per Il Resto del Carlino – per la Nazione, la Gazzetta del Sud, e il Corriere della Sera. Oltre agli elzeviri, però, Marabini curava anche la terza pagina, cioè quella dedicata alla cultura, alle lettere. Non solo ne scriveva i contenuti critici, ma ne allestiva anche l’impaginazione e le illustrazioni.

Per cinquant’anni, poi, ha collaborato con Nuova Antologia, una rivista fondata nel 1866 e tutt’ora esistente. Si tratta di un periodico di arte, scienza e in generale cultura, su cui Marabini ha scritto a lungo. Senza contare che è stato parte delle giurie dei più prestigiosi premi letterari per anni – fra cui il Campiello e lo Strega.

Le sue attività correlate al mondo letterario non si fermarono a queste. Fu ospite fisso del programma di Marzullo sui nuovi romanzi italiani, partecipò a trasmissioni radiofoniche e scrisse anche di attualità e costume, passando dalla moda al calcio.

Faenza è sempre stata la sua città, e per anni ha continuato a viverla. È sempre rimasto in contatto con la realtà letteraria faentina e i suoi esponenti, da Francesco Serantini a Carlo Zauli.

Proprio a Faenza morì il 16 giugno 2010.