Cesenatico è stato un importante crocevia “artistico”
Il poeta più importante di Cesenatico è senza dubbio Marino Moretti.
Nella città marittima, infatti, si trova anche la casa museo a lui dedicata. L’edificio comprende la biblioteca (circa seimila volumi) e gli arredi originali.
C’è anche un giardinetto interno, tipico delle case della zona. La casa venne donata al comune dalla sorella Ines, con lo scopo di conservare l’archivio dell’autore.
Ma non solo Marino Moretti. Anche Ferruccio Benzoni nacque qui.
Proprio qui, il poeta fondò la rivista Sul porto. Alla creazione contribuirono anche altri intellettuali, fra cui Stefano Simoncelli, anch’egli di Cesenatico.
La città non è solo una terra di poesia. Il porto-canale, infatti, è stato progettato nientemeno che da Leonardo da Vinci.