cervia
(Shutterstock.com)

Cervia è stata un’importante città di poeti e letteratura

Cervia è una città molto particolare. Il mare, le storiche saline, gli scrittori… Anzi, le scrittrici.

Proprio qui, infatti, Grazia Deledda scelse una villetta in cui riposarsi e lavorare.

Oggi, tra l’altro, il lungomare del premio Nobel per la letteratura è intitolata proprio a lei.

La casa, invece, è una tipica villetta balneare di primo ‘900. Ancora oggi, la facciata è del classico colore delle abitazioni dell’epoca.

Chissà, magari le suggestioni che venivano dal mare hanno ispirato Grazia Deledda a scrivere e scrivere. Oggi, una targa ricorda che l’autrice visse lì, ma la casa è di privati dal ’36.

Grazia Deledda, a Cervia, era vicina ai suoi amici scrittori: Marino Moretti, per esempio, che era di Cesenatico. O anche Alfredo Panzini, a Bellaria.

Sempre di mare, insomma, si tratta.