casola-valsenio
Veduta di Casola Valsenio

Casola Valsenio è “patria” di alcuni autori romagnoli

Casola Valsenio è un borgo molto pittoresco dell’alta Valle del Senio, nella cosiddetta Romagna-Toscana. Pur essendo in provincia di Ravenna, infatti, è molto vicino al confine.

Oltre a questo, però, è una terra di scrittori.

Qui, nel 1909, nacque Alfredo Oriani, autore di romanzi, autore politico, storico. Sicuramente fu una delle figure più rappresentative del suo tempo.

Proprio a Casola c’è il Cardello, ovvero la residenza dove lo scrittore visse gran parte della sua vita.

Un tempo, il Cardello era la foresteria dell’Abbazia di Valsenio, ma oggi è un museo.

Dal 1923, il Cardello è un monumento nazionale. Il suo parco ospita quasi trentamila piante.

Originario di Casola Valsenio, però, non è solo Alfredo Oriani. Anche Cristiano Cavina (classe 1974) è nato qui. Anzi: tutti i suoi romanzi, con pochissime eccezioni, sono ambientati nel borgo.

Sicuramente Cavina è uno degli autori romagnoli contemporanei più apprezzati d’Italia.