(Shutterstock.com)

Carlo Falconi è un poeta romagnolo

Carlo Falconi è nato nel 1975. È cresciuto nella Vallata del Sillaro, poi si è trasferito – e vive tutt’ora – a Imola.

Oltre ad essere un poeta, suona anche la chitarra e l’armonica, ed è un cantante.

In italiano ha pubblicato diversi libri, fra cui Albùmida (2002) e Uscita di sicurezza (2010).

In dialetto romagnolo, invece, ha pubblicato le raccolte Blëc e E’ crusèri.

Ecco la sua poesia E’ ritrat:

A sguaz
int e’ rusôli dla sira
quând in tëra l’è bëla
tot giaz e galavérna
e l’êria l’ha e’ savór de fòm
ed sarment ed pišgh.
E a-m sènt ‘na pignata
ch’la bój e la burböta,
e u-m vrev ‘na s-ciumarôla
par lasê’ andê’ in žir
e’ vapór d’tot i mi pinsìr
a imbrujê’ i vìdar de’ mònd…
…chi vìdar, dov un dìd
d’un ragazôl instizì
e’ pösa fê’ e’ ritrat
d’na faza ch’la rid.

Traduzione:

Sto sguazzando/ nel rosolio della sera/ quando per terra è già/ tutto ghiaccio e galaverna/ e l’aria ha il sapore/ del fumo/ delle potature dei peschi./ E mi sento una pentola/ che bolle e borbotta/ e mi vorrebbe una ramina/ per lasciar andare in giro/ il vapore di tutti i miei pensieri/ ad appannare i vetri del mondo…/ …quei vetri, su cui un dito/ di un ragazzetto arrabbiato/ possa fare il ritratto/ di una faccia che ride.