La Romagna è una terra ricca di canzoni e canti popolari.
I canti popolari sono di tutti, come dice il nome. Tutti li conoscono, tutti li cantano, fanno sentire parte di qualcosa.
I tedeschi par Ravenna, del 1848, è uno dei tanti.
Non si sa chi l’abbia composto, ma l’anno è certo. È un canto risorgimentale, come si può intuire.
Nel ’79 fu inserito nel disco Camicia rossa-Antologia della canzone giacobina e garibaldina, edito dalla Dischi del Sole.
Ecco il testo:
I tedeschi par Ravenna chi s'met a fer i bul con i baffi di Radeschi ci vogliam stoppare il cul. Trallallà la la la le ra tri bö e una vaca al fà do pèra trallallà larallallà lallallara lallerululà. I tedeschi batte i tacchi va dalla Mora va dalla Mora i tedeschi batte i tacchi va dalla Mora tör e' tabach. Trallallà la la la le ra tri bö e una vaca al fà do pèra trallallà larallallà lallallara lallerululà.
La Mora era una famosa tabaccaia di Ravenna dell’epoca.
Il canto è contenuto nel libro Roberto Leydi, I canti popolari italiani.