Arrigo Casamurata è un poeta romagnolo
Arrigo Casamurata nasce a Forlì, il 5 novembre del 1930.
Ha cominciato a scrivere poesie in dialetto sin da giovane. Lavorando nel mondo agricolo, ha attinto da qui molte delle sue ispirazioni letterarie.
Le sue poesie, “satiriche” e divertenti, sono incentrate perlopiù sul popolo contadino.
Casamurata scrive in sonetti.
Oltre ad essere membro di diverse Accademie e Associazioni Culturali volte alla valorizzazione del dialetto romagnolo, ha partecipato a numerosi concorsi, e ha vinto anche dei premi.
Ecco una sua poesia, Chi strëz:
Chi strëz d’memôria d’un temp luntân, armëst in fond a e’ côr ch’a n cardegna d’avé o ch’i s’paréva inòtil, adës i žóva sèmpar piò spes, a mètar una pëza sóra i sbrench dla vciaja. (Quegli stracci di memoria di un tempo lontano, rimasti in fondo al cuor che non credevamo d’avere o che ci sembravano inutili, adesso servono sempre più spesso, a mettere una pezza sopra le lacerazioni della vecchiaia).