Madonna del fuoco di Forlì

Sabato 4 febbraio 2023 si terrà la Fiera della Madonna del fuoco a Forlì. Scopriamo tutto sulla manifestazione più antica della città.

La Fiera della Madonna del fuoco di Forlì si terrà anche quest’anno il 4 febbraio proprio come da tradizione. Questa manifestazione è la più antica della città e per questo risulta davvero molto importante e conosciuta. La fiera, nata per festeggiare la Madonna del fuoco patrona di Forlì, porta nelle case dei forlivesi tante luci come candele, lumini e ceri. Nella notte tra il 3 e il 4 febbraio, dunque, queste luci brillano dalle finestre e dai baconi delle case.

La festa risale al 1428 quando, nella notte tra il 4 e il 5 febbraio, ci fu un grande incendio che distrusse l’abitazione del maestro di scuola forlivese Lombardino da Ripapetrosa. Nonostante l’enorme incendio, il fuoco lasciò intatta la xilografia che raffigurava la Madonna in maniera miracolosa. Proprio per questo, nella notte tra il 3 e il 4 febbraio è tradizione accendere piccole luci su balconi e finestre.

Durante questa manifestazione ci saranno bancarelle con abbigliamento, dolciumi e giochi. La vera protagonista dell’evento sarà come sempre la Piadina della Madonna del fuoco. Questo dolce a base di uvetta e semi di anice è infatti immancabile in questi giorni per i forlivesi.