Dal 5 all’8 ottobre 2023 si terrà a Cotignola (RA) la nuova edizione della Sagra del Vino Tipico Romagnolo: scopriamo i dettagli dell’evento.
Giunta alla 61esima edizione, la Sagra del Vino Tipico Romagnolo si terrà dal 5 all’8 ottobre 2023 a Cotignola (RA).
Questo evento dedicato al vino della Romagna raggiunge il momento culminante durante la prima domenica di ottobre, prendendo avvio già nella serata di giovedì. Le piazze e le strade del centro storico creano l’atmosfera perfetta per l’evento, con la Fontana di Bacco, circondata da stand, chioschi, esposizioni artistiche e artigianali, nonché giochi popolari.
Durante le tre serate si potranno apprezzare spettacoli musicali, mentre la domenica pomeriggio sarà animata da artisti di strada, un mercatino e una dimostrazione tradizionale in piazza, eseguita all’antica maniera da giovani donne che calpestano l’uva a piedi nudi.
Il punto principale per assaporare le specialità gastronomiche è rappresentato dallo stand “La Ca’ di Met“, aperto tutte le sere e per l’intera giornata di domenica. Tra i piatti proposti spiccano deliziose prelibatezze come la polenta, gli orecchioni con burro e salvia, i cappelletti al ragù, rigorosamente fatti a mano e riconosciuti dall’Accademia Italiana della Cucina, la grigliata di carne con braciole di castrato, pancetta di maiale, salsiccia e salame fresco, lo stufato di pecora con patate. Inoltre, saranno disponibili bruschette, piadine e pizza fritta, insieme a dolci tipici della Romagna preparati con mosto d’uva, come i “sabadoni” e i “sugali” (preparati con mosto d’uva bollito, anice, buccia di limone e mela cotogna).