Formaggio di Fossa di Sogliano DOP

La Fiera del Formaggio di Fossa si terrà quest’anno a Sogliano al Rubicone nelle domeniche 19, 26 novembre e 3 dicembre 2023.

La 48 edizione della Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano DOP vivacizzerà i centri storici durante le domeniche del 19 e 26 novembre e il 3 dicembre 2023. Questo evento è diventato un punto di riferimento a livello nazionale nel corso degli anni, grazie alla sua capacità di promuovere e rinnovare la storia affascinante del Formaggio di Fossa.

Oltre al rinomato Formaggio di Fossa, considerato un vero e proprio tesoro fin dal Settecento, la Fiera offre l’opportunità di gustare e acquistare altri prodotti tipici di Sogliano, come il Savòr, la Saba, le Teglie in argilla di Montetiffi (perfette per cucinare la piadina), miele, salumi e molto altro ancora.

Inoltre, la manifestazione metterà in mostra altre prelibatezze enogastronomiche, tra cui vini e formaggi provenienti da diverse regioni italiane.

Come di consueto, sarà possibile trovare un tradizionale punto di ristoro presso i locali della Pro Loco di Sogliano. Inoltre, saranno organizzati numerosi eventi collaterali che completeranno l’esperienza gastronomica della fiera, tra cui spettacoli teatrali, concerti musicali, convegni, laboratori, un’area dedicata ai bambini con animazioni e giochi tradizionali.

Particolarmente interessanti sono le visite guidate gratuite che consentiranno ai visitatori di esplorare il centro storico di Sogliano al Rubicone con la guida turistica professionale Sabrina Reali. Queste visite offriranno un affascinante itinerario alla scoperta di sapori, storia, gastronomia, monumenti e luoghi simbolo.

Infine, non dimenticate di visitare le mostre e i musei con ingresso gratuito, tra cui il Museo del Disco d’Epoca, la Collezione di Arte Povera, il Museo della Linea Christa, il Museo Leonardo da Vinci e la Romagna, la Raccolta Veggiani, il Museo del Formaggio di Fossa e il Museo Minerario. Queste mostre e attività rimarranno aperte durante gli orari della fiera, offrendo un’opportunità unica di esplorare la cultura e la storia della zona.