La Sagra di Pentecoste è una delle manifestazioni più conosciute in Romagna. La 392° edizione si terrà a Castel Bolognese dal 25 al 29 maggio 2023.
Dal 25 al 29 maggio 2023 si terrà a Castel Bolognese (RA) la 392° edizione della Sagra di Pentecoste. Questa famosissima manifestazione è una festa di piazza che deve le sue origini (1631 d.C.) ad un voto della popolazione della cittadina Romagnola alla Madonna della Concezione per ottenere la salvaguardia dal flagello della peste.
In quegli anni, infatti, nella terra Romagnola la peste mieteva tantissime vittime e per questo la popolazione ha cercato aiuto nella fede. Secondo quanto si tramanda, grazie all’intervento della Madonna della Concezione, la città di Castel Bolognese è stata risparmiata dalla terribile pandemia.
Proprio per questo, per tramandare alla storia la Grazia ricevuta, i castellani hanno pronunciato un voto popolare. Il 15 giugno del 1630 d.C., si decise che nei tre giorni di Pentecoste, ogni anno, la Sacra Immagine della Concezione sarebbe stata festeggiata.
Anche se ormai sono trascorsi molti secoli, la connotazione originaria è rimasta la stessa. Ancora nel presente infatti è la religione ad ispirare la festa. Chiaramente, attualmente la sagra è stata arricchita diventando una vera e propria manifestazione folcloristica con musica e cibo.
Il programma dell’edizione 2023 della Sagra di Pentecoste prevede tra le altre cose:
- tombola con un montepremi di 4.000 euro
- sfilata dei carri
- rievocazione dei mestieri antichi
- mercatino dell’antiquariato
- eventi sportivi
- spettacoli musicali
- mostre
- galà di danza
- stand gastronomico