Il Colli di Faenza DOC comprende sia una tipologia di vino bianco che una tipologia di vino rosso.
Il vino Colli di Faenza DOC ha ottenuto la prestigiosa certificazione nel 1997 e include sia dei vini rossi che dei vini bianchi. La Denominazione comprende diversi tipi di vitigno che possono essere utilizzati nella sua produzione. I principali vitigni ammessi sono Chardonnay, Pinot bianco, Trebbiano romagnolo, Cabernet sauvignon e Sangiovese.
I vini bianchi sono serviti a una temperatura compresa tra gli 8°C e i 10°C. Questi sono ottimi se abbinati a primi piatti tipici Romagnoli come passatelli e cappelletti. Tale vino si presenta di colore giallo paglierino e ha profumi intensi e fruttati. Il suo sapore è asciutto, sapido e armonico.
I vini rossi sono serviti a una temperatura compresa tra i 16°C e i 18°C. Questi sono ottimi se bevuti quando si mangiano salumi, lasagne e formaggi a pasta dura. Tale vino si presenta di colore rosso rubino intenso e ha profumi lievemente erbacei. Il suo sapore è asciutto, corposo e leggermente tannico.
Le zone di produzione di questi deliziosi vini sono diverse. Nello specifico si produce in 5 comuni della provincia di Ravenna, ossia Brisighella, Casola Valsenio, Riolo Terme e parte di quelli di Faenza e Castelbolognese. Il vino in questione si produce anche in 2 comuni della provincia di Forlì-Cesena, ossia Modigliana e Tredozio.