Tortini del Savio

I Tortini del Savio sono un delizioso antipasto a base di alici, peperoni e Casatella romagnola. Scopriamo come prepararlo.

I Tortini del Savio sono un antipasto che esalta nel migliore dei modi alcuni prodotti tipici della Romagna. Per prepararlo non servono grandi doti in cucina, l’importante è seguire passo a passo la ricetta.

Tortini del Savio: la ricetta

La ricetta dei Tortini del Savio è presente nell’opera di Sandro Bignami dal titolo “In tavola… I pesci dell’Adriatico”. L’autore ha raccolto qui numerosi piatti di pesce e questo in particolare è stato suggerito da Filippo Bignami.

Ingredienti

  • 600 g di alici
  • 2 peperoni rossi
  • 1 peperone giallo
  • 250 g di Casatella romagnola
  • uno spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • Grana Padano Dop grattugiato
  • olio extra vergine di oliva Dop di Brisighella
  • sale

Preparazione

«Approntare i peperoni, tagliarli a dadotti e appassirli in padella con un paio di cucchiai di olio extra vergine, l’aglio e un pizzico di sale. Ridurre la casatella a cubetti. Aprire le alici a libro, diliscarle, lavarle, asciugarle e utilizzarle per foderare il fondo e le pareti di quattro fondine ricoperte di carta da forno, lasciandole debordare.

Aggiungere a strati i peperoni e la casatella, dopodiché rimboccare le alici debordanti e chiudere i tortini con altri filetti di pesce. Cospargere infine la superficie di grana padano grattugiato e spargere alcune foglioline di prezzemolo tritato. Completare con un velo d’olio, infornare a 180° C per circa 40 minuti.

Sfornare i tortini, sformarli e servirli caldi, abbinati eventualmente con un po’ della dadolata di peperoni in precedenza allestita.» (così scrive S. Bignami in  “In tavola… I pesci dell’Adriatico”, pubblicazione a cura della Regione Emilia-Romagna, 2008, p. 1)