(foto tratta dal volume Storie di Romagna de Il Messaggero)

I tortellini ripieni di patate e pancetta sono una pasta ripiena molto apprezzata in Romagna: ecco come cucinarli.

I tortellini ripieni di patate e pancetta sono una pasta ripiena ricca e saporita, ideale per i pranzi domenicali. Semplici da preparare, per realizzarli servono solo pochi ingredienti davvero facili da reperire. Per gustare i tortellini al meglio, Gianfranco Bolognesi suggerisce di abbinare un vino Barbarossa di Bertinoro. La ricetta che vi proponiamo è quella a cura di Angela Schiavina che si trova nel volume Storie di Romagna de Il Messaggero.

Ingredienti:

  • 1 kg di patate
  • 300 gr di pancetta
  • Sale q.b.
  • 150 gr di parmigiano
  • 150 gr di burro

Preparazione:

«Impastare 500 g. di farina con 4 uova, stendere la sfoglia. Preparare il ripieno unendo alle patate lesse passate al setaccio la pancetta fresca tagliata a quadrettini piccoli e rosolata con una noce di burro. Tagliare la pasta a rettangoli di circa 3 per 6 cm. di lato. Su ognuno mettere un poco di ripieno.

Ripiegare e premere bene l’orlo con le dita. Cuocere al dente i tortellini, tuffandoli in acqua sa lata in ebollizione, scolarli e disporli in una pirofila unta di burro. Cospargere con burro e parmigiano.» (così è scritto sul volume Storie di Romagna de Il Messaggero)