La torta di pere volpine e marroni è un dolce che esalta gusti tipici dell’autunno. Scopriamo la ricetta per prepararla a casa.
La torta di pere volpine e marroni è un dolce tipicamente autunnale che tutti possono realizzare a casa propria. Il sapore delle pere volpine viene esaltato da quello dei marroni, inoltre le foglioline di alloro previste dalla ricetta conferiscono aromi delicati. Ad esaltare invece il sapore dei marroni ci pensa un pizzico di sale.
La ricetta del Ristorante Gigiolè di Brisighella prevede i seguenti ingredienti:
- 1 kg di marroni
- 1/2 kg di pere volpine
- 1 l di latte fresco
- 6-7 uova
- 250 gr di zucchero
- Un pizzico di sale
- Uvetta candita e pinoli (a piacere)
Per preparare questa torta di pere volpine e marroni è necessario prima di tutto sbucciare i marroni. Questi poi vanno cotti in acqua e zucchero insieme alle pere volpine precedentemente lavate e lasciate intere. Dopo circa un’ora la cottura dovrebbe essere ultimata. A questo punto utilizzare un mixer ad immersione per frullare i due ingredienti. Successivamente, passate il composto in un colino per filtrarlo.
Ora è necessario aggiungere il latte e le uova sbattute. Per arricchire la farcitura, potete anche aggiungere uvetta candita e pinoli. Amalgamare bene bene e poi mettere il composto in una teglia da forno abbastanza alta. Abbiate cura di stendere bene per formare un livello pari in tutta la teglia in modo da ottenere una cottura uniforme.
Dopo aver preriscaldato il forno a 120°C, lasciate cuocere per circa 3 o 4 ore. Alla fine sfornare e lasciar raffreddare. A questo punto, tagliate la torta a tranci e servite il dessert con un vino liquoroso o passito. In alternativa, questo delizioso fine pasto si sposa bene anche con del tè di qualità.