Tagliolini caserecci
(shutterstock.com)

I tagliolini caserecci al tartufo nero sono semplici da realizzare anche a casa propria, ma sono ricchi di gusto.

Il tagliolini caserecci al tartufo nero è un piatto ricco di gusto che esalta nel migliore dei modi il tartufo nero. Si tratta di una preparazione ideale per il periodo estivo perché si gusta fredda. Non è una ricetta complessa da preparare e proprio per questo motivo la si può cucinare anche a casa senza alcun problema.

Questa preparazione è un primo piatto semplice e gustoso. Si tratta di una pasta fresca condita con un sugo delicato al tartufo nero.

Tagliolini casarecci al tartufo nero: la ricetta

La ricetta dei tagliolini caserecci al tartufo nero che vogliamo proporvi è quella del Ristorante Le Maschere (FC). Questo primo piatto è uno di quelli presenti nel sito dell’Accademia Italiana di Gastronomia e Gastrosofia.

Gli ingredienti per realizzare questo primo piatto sono davvero pochi e consentono di ottenere un primo piatto ricco di gusto.

Ingredienti

  • 5 uova
  • 500 g di farina
  • 250 g di panna fresca
  • Miscela di grana
  • Tartufo nero
  • Una noce di burro
  • Brodo leggero preparato prima e insaporito con uno spicchio di aglio

Preparazione

La prima cosa da fare è preparare i tagliolini all’uovo. Per realizzare 500 g di tagliolini avrete bisogno di 5 uova e di 500 g di farina. Dopo aver impastato gli ingredienti per ottenere un composto omogeneo e liscio. Stendete quindi la pasta dopo averla lasciata riposare per qualche minuto. Dopo aver ottenuto una sfoglia molto sottile, tagliatela per ottenere dei tagliolini.

Per preparare il condimento, prendete una casseruola stretta e alta. Aggiungete la panna e amalgamatela bene aggiungendo anche la miscela di grana. Questa operazione deve essere eseguita facendo attenzione a non alzare troppo la temperatura della panna.

Aggiungete poi il brodo e tirate la salsa fino a quando non diventa una crema.

Scolate i tagliolini lasciando un po’ di acqua di cottura e metteteli in una casseruola. Aggiungete poi la salsa guarnendo con fette sottilissime di tartufo fresco.