I tagliolini alle canocchie e pesce azzurro dell’Adriatico è un primo piatto in grado di esaltare i sapori del nostro splendido mare.
I tagliolini alle canocchie e pesce azzurro dell’Adriatico sono un primo piatto di mare molto apprezzato in Romagna.
Tagliolini alle canocchie e pesce azzurro: la ricetta
I tagliolini alle canocchie e pesce azzurro sono semplici da preparare. La ricetta che vi presentiamo è inserita nel ricettario “Sapori e Valori – Regione Emilia-Romagna” pubblicato a cura del Servizio Valorizzazione delle Produzioni della Regione Emilia-Romagna.
Ingredienti
Per la pasta dei tagliolini:
- 500 g di farina bianca
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine Colline di Romagna DOP
Per il sugo di canocchie e pesce azzurro:
- 500 g di canocchie dell’Adriatico
- 100 g di sardoncini
- 1 spicchio di aglio
- 1 scalogno
- 100 g di sgombro
- 200 g di pomodoro maturo a dadolini
- 100 g di triglie
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine di oliva Colline di Romagna
- Vino bianco Rebola
- Foglioline di basilico
Per il pesto di rucola:
- 200 g di rucola
- 50 g di pinoli
- 20 g di pecorino
- olio extravergine di oliva colline di Romagna
Preparazione
«La pasta all’uovo: impastare bene la farina con le uova, l’olio e il sale, tirare una sfoglia sottile e tagliare delle taglioline irregolari.
Il pesto di rucola: lavare ed asciugare la rucola, tagliarla e metterla nel mixer con tutti gli altri ingredienti fino a formare una crema fluida (fare attenzione che non si scaldi).
Il sugo di canocchie e pesce azzurro: pulire il pesce accuratamente e lavarlo in acqua salata. Con l’olio extravergine, l’aglio e lo scalogno tritato fare un fondo, unire le canocchie e rosolare bene, bagnare con la Rebola, fare evaporare e aggiungere i pomodori maturi tagliati a dadolini, fare cuocere per alcuni minuti. A parte in una padellina antiaderente con poco olio rosolare i filetti di pesce azzurro, salare e pepare.
Unire il tutto e insaporire a fuoco delicato per alcuni minuti. Cuocere i tagliolini in abbondante acqua bollente salata, colarli e condirli con la salsa di canocchie e pesce azzurro dell’Adriatico. Servire con la guarnizione di pesto di rucola sopra e foglioline di basilico» (così è scritto nel ricettario “Sapori e Valori – Regione Emilia-Romagna”, pubblicazione a cura del Servizio Valorizzazione delle Produzioni della Regione Emilia-Romagna, 2006)