Tagliatelline alle vongole
(stradadeivinidirimini.com)

Le tagliatelline alle vongole sono un primo piatto di mare davvero ricco di gusto. Scopriamo come prepararlo a casa.

Le tagliatelline alle vongole sono un primo piatto tipico delle zone di mare della Romagna. Questa preparazione è molto gustosa ed esalta le vongole, un prodotto del Mare Adriatico. Il sugo è utilizzato in questa ricetta per condire le tagliatelline, ma è ottimo anche con gli spaghetti. Chiaramente realizzare la pasta all’uovo in casa renderà il risultato finale ancora migliore.

Tagliatelline alle vongole: la ricetta

La ricetta delle tagliatelline alle vongole che vogliamo proporvi è quella riportata sul sito dell’Associazione Strada Dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini. Vediamo insieme come prepararla:

Ingredienti

  • 1 kg di vongole
  • 500 gr di tagliatelline fresche
  • 500 gr di pomodorini freschi
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 bicchiere vino bianco

Procedimento

La prima cosa da fare per realizzare il sugo per condire le tagliatelline fatte a mano è pulire le vongole. Stendetele su un tagliere e sul lavandino, battetele poi una ad una su una superficie rigida. Questo è essenziale per individuare eventuali gusci rotti e vongole non buone da mangiare che andranno ovviamente scartate.

Immergete quindi le vongole in una terrina piena di acqua con sale grosso per circa 2 ore. Scolate quindi il tutto e sciacquate di nuovo.

Intanto ponete sul fuoco la casseruola con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Quando la casseruola risulta calda, aggiungete anche le vongole e lasciatele per 15 minuti coperte. Attendete quindi che le vongole si aprano.

Nel frattempo tagliate a fettine i pomodorini e tritate il prezzemolo. Aggiungete questi due ingredienti nella casseruola con le vongole e poi sfumate con il vino bianco.

Lasciate cuocere per qualche minuto e a questo punto il sugo sarà pronto per condire la pasta.