Tagliatelle fritte di Carnevale
Tagliatelle fritte di Carnevale (gustorimini.com)

Le Tagliatelle fritte sono uno dei dolcetti fritti più amati in Romagna nel periodo di Carnevale: vediamo come prepararle.

Tra i dolcetti fritti di Carnevale, le Tagliatelle fritte sono di certo le preferite di molti. Queste tagliatelle dolci e croccanti sono delle golose strisce di pasta profumate con scorza di arancia e di limone. Portare in tavola queste delizie renderà felici grandi e piccini, per questo abbiamo deciso di spiegarvi come prepararle.

La ricetta che abbiamo deciso di suggerirvi è quella presentata sul sito Gusto Rimini dell’Oleificio Pasquinoni S.R.L. Vediamo quindi come realizzare queste deliziose Chiacchiere di Carnevale.

Ingredienti

  • 200 g di farina
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 1 limone e/o 1 arancia non trattata
  • 1 pizzico di sale
  • Olio per friggere
  • Zucchero a velo

Procedimento

«Fate un buco al centro e riempitelo con le uova e un pizzico di sale. Impastate fino a ottenere una sfoglia liscia. Ci vorranno una decina di minuti.

Formate una palla, avvolgetela con una pellicola trasparente e lasciate riposare la sfoglia per 30 minuti a temperatura ambiente. Nel frattempo, lavate e asciugate gli agrumi.

In una ciotola mescolate lo zucchero con la scorza del limone e/o dell’arancia.

Tirate la sfoglia delle tagliatelle fritte con un matterello. Coprite con lo zucchero aromatizzato e arrotolate l’impasto su se stesso.

Lasciate riposare ancora 30 minuti poi tagliate le tagliatelle con una larghezza di circa 1 cm. Otterrete tanti rotolini profumati.

In una padella scaldate l’olio e semplicemente friggete le tagliatelle dolci. Scolatele e asciugatele con la carta assorbente. Una volta che saranno fredde, coprite le tagliatelle fritte con lo zucchero a velo..» (così è scritto sul sito web gustorimini.com)