(scalognodiromagnaigp.it)

Le tagliatelle allo Scalogno Igp e radicchio rosso sono un primo piatto ricco di sapore che si può preparare molto facilmente.

Le tagliatelle allo Scalogno Igp e radicchio rosso sono una preparazione che esalta il sapore dello scalogno di Romagna. Questo primo piatto è molto gustoso e tutti possono realizzarlo a casa propria semplicemente seguendo la ricetta proposta dall’Azienda Agricola Alpi Romeo e Giordano.

Tagliatelle allo Scalogno Igp e radicchio rosso: la ricetta

Le tagliatelle allo Scalogno Igp e radicchio rosso sono un primo piatto dal sapore intenso. Questa preparazione semplice è ottima soprattutto in inverno per via del suo gusto pieno.

Ingredienti

  • 320 gr di tagliatelle fresche
  • 200 gr di radicchio rosso trevigiano
  • 4 Scalogni Igp
  • Burro q.b.
  • Mezzo bicchiere di vino rosso
  • Un bicchiere di panna fresca
  • Una manciata di parmigiano
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Per prima cosa è necessario realizzare le tagliatelle fatte a mano. Chiaramente questa pasta si può anche acquistare, ma solo preparandole a casa si riesce ad avere un risultato eccezionale. Una volta preparata la pasta all’uovo potete procedere con la realizzazione del sugo per condirla.

Sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente, poi rosolatelo con un po’ di burro in una padella larga. Una volta che lo scalogno risulta soffritto, aggiungete anche il radicchio precedentemente tagliato a listarelle grossolane.

Dopo pochi minuti aggiungete anche mezzo bicchiere di vino rosso e continuate a cuore il tutto per circa 10 minuti.

Aggiungete poi la panna, salate e pepate a piacere per poi lasciar addensare un po’.

Dopo aver cotto la pasta al dente, aggiungetela nella padella con il condimento e fate amalgamare il tutto. Mentre saltate la pasta aggiungete anche del parmigiano grattugiato.