Le tagliatelle ai radicchi e prosciutto sono un primo piatto semplice e saporito dell’Osteria Michiletta di Cesena.
Le tagliatelle ai radicchi e prosciutto è un primo piatto semplice e saporito che tutti possono replicare anche a casa. La ricetta di questa pasta è quella presentata dal Osteria Michiletta di Cesena (FC). I dettagli di questa preparazione sono scritti sul portale online dei Locali e Ricette del Tipico a Tavola.
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta
- 400 gr di farina “00” biologica
- 3 uova
Per il condimento
- 2 mazzi di cicorino o radicchi di secondo taglio
- 80 gr di ritagli di prosciutto di Parma
- Cipollotti freschi
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
«Per la pasta sfoglia: su una spianatoia disporre la farina a fontana, rompervi le uova al centro e impastare. Tirare una sfoglia sottile, arrotolarla su se stessa e con il coltello ricavare le tagliatelle.
Per il condimento: mondare i radicchi e tagliarli finemente dopo averli lavati bene. Metterli in una casseruola con il prosciutto tagliato a striscioline insieme ai cipollotti freschi tritati fini. Aggiungere l’olio. Stufare il tutto per alcuni minuti.
Nel frattempo cuocere le tagliatelle, scolarle ed aggiungerle al sugo di radicchi. Se necessario aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta. All’aspetto il piatto avrà un bel colore verde rossastro invitante con il giallino delle tagliatelle. Al gusto la dolcezza della pasta insieme al cipollotto mitigherà l’amarognolo dei radicchi.» (così è scritto sul sito web Locali e Ricette del Tipico a Tavola)