Gli strozzapreti pasticciati sono un piatto tipico della Romagna, ideale da servire ai propri commensali in un giorno di festa.
Gli strozzapreti pasticciati Romagnoli sono un primo piatto ricco di gusto, ideale per allietare i commensali nei giorni di festa. Si tratta infatti di un modo molto gustoso per apprezzare gli strozzapreti. Questa pasta realizzata con solo acqua e farina si abbina bene con molti sughi differenti, ma questo è di certo uno dei più ricchi e saporiti.
La ricetta degli strozzapreti pasticciati
La ricetta degli strozzapreti pasticciati Romagnoli che vogliamo suggerirvi è quella presente nel sito del Consorzio Vini di Romagna. Questo primo piatto ricco di gusto non è complesso da cucinare, infatti non servono ingredienti complessi e costosi. Il risultato finale di questa minestra stupirà tutti i commensali.
Per preparare 6 porzioni servono i seguenti ingredienti:
Per gli strozzapreti
- 500 gr di farina
- Acqua tiepida
- Sale
Per il condimento
- 500 gr di passata di pomodoro
- 200 gr piselli
- 50 gr funghi
- 1 scalogno
- 2 cucchiai di panna
- Parmigiano
- Olio extravergine di oliva
La prima cosa da fare è preparare gli strozzapreti. Per riuscirci dovete fare una fontana di farina e aggiungere un po’ di sale. Versate poi l’acqua a centro e lavorate l’impasto per ottenere un composto liscio. Lasciate riposare per qualche minuto e poi stendete la sfoglia dello spessore di circa 2 mm.
Tagliate quindi delle striscioline di pasta larghe 1 cm e lunghe 5 cm. Arrotolatele con le dita delle mani per ottenere la forma tipica degli strozzapreti. Disponete gli strozzapreti su un vassoio infarinato leggermente e lasciateli seccare.
Per il sugo prendete un pentolino e cuocete i piselli in acqua salata per circa 5 minuti. Intanto che cuociono, soffriggete in padella lo scalogno con l’olio extravergine di oliva e aggiungete la passata di pomodoro e i funghi. Cuocete per 30 minuti e poi aggiungete i piselli. Aggiungete poi anche la panna e aggiustate di sale.
Cuocete gli strozzapreti e poi conditeli con il sugo.