strozzapreti dolci

Gli strozzapreti dolci al profumo di cannella sono una ricetta conosciuta in alcune zone della Romagna.

Gli strozzapreti dolci al profumo di cannella sono una ricetta conosciuta in alcune zone della Romagna tra cui la zona del cesenate. Questo piatto semplice ed economico è davvero veloce da preparare e permette di scoprire sapori antichi.

La ricetta degli strozzapreti dolci che vi proponiamo è quella proposta nel volume Emilia Romagna – Terra da gustare redatto grazie ad Emilia Romagna Turismo. Per realizzare questa preparazione suggerita da Maria Piretti di Cesena (FC) potete seguire quanto riportato di seguito:

Ingredienti per gli strozzapreti:

  • 300 g di pane grattugiato
  • 300 g di farina
  • Latte q.b. per impastare

Ingredienti per il condimento:

  • 50 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di cannella
  • 2 cucchiai di pane grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b.

«Mescolate insieme la farina ed il pane grattugiato. Impastate il tutto con il latte tiepido, fino ad ottenere un composto morbido. Tirate la sfoglia fino ad uno spessore di 2 mm circa e tagliatela a striscioline di 1-1,5 cm di larghezza. Arrotolate ciascuna strisciolina passandola tra le mani nel senso della lunghezza (le mani devono scivolare una sull’altra nel verso palmo-punta).

In questo modo si formeranno gli strozzapreti di 5-6 cm circa di lunghezza. Cuoceteli in acqua bollente salata per 2 minuti, poi scolateli, versateli in una zuppiera e spolverizzateli con il miscuglio di zucchero, cannella e pane grattugiato, preparato in precedenza. Condite il tutto con olio crudo.» (così è scritto nel volume Emilia Romagna – Terra da gustare)