Gli strozzapreti conditi con salsa di noci, Foglia Noce e salvia sono un primo piatto gustoso e saporito.
Gli strozzapreti conditi con salsa di noci, Foglia Noce e salvia sono un piatto ricco di sapore. In questa ricetta, la pasta per eccellenza della terra romagnola è proposta in maniera unica. La preparazione che vogliamo presentarvi è suggerito dal Caseificio Buon Pastore sul proprio sito web. Scopriamo insieme la ricetta per poterli cucinare a casa.
Ricetta degli strozzapreti conditi con salsa noci
Ingredienti per la pasta
- 400 grammi di farina
- 150 grammi di latte tiepido
- Acqua secondo la necessità
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per il condimento
- 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva
- 250 grammi di noci
- 1 spicchio di aglio
- 30 grammi di pinoli
- 40 grammi di formaggio Foglia Noce grattugiata (più altrettanta in scaglie per la finitura del piatto)
- 250 millilitri di latte
- 15 foglioline di salvia
- Sale q.b.
- 40 grammi di mollica di pane
Preparazione
«Preparazione degli strozzapreti. Disporre la farina a fontana, aggiungere un pizzico di sale e versare l’uovo, il latte e l’acqua nella farina in quantità sufficiente per ottenere un impasto piuttosto consistente ma omogeneo. Lavorarlo per qualche minuto con il palmo della mano, quindi stendere col mattarello una sfoglia abbastanza spessa. Tagliare delle striscioline larghe circa 1,5 cm e successivamente di 5 cm di lunghezza. Prenderne una alla volta, arrotolarle fra le palme delle mani.
Riempire una pentola d’acqua e portarla a bollore, salarla, versare gli strozzapreti e far cuocere per circa 4 minuti. Condire mantecando nella padella nella quale si è preparata la Salsa alle Noci
Preparazione del condimento. Per preparare la salsa alle noci, la prima cosa da fare è scottare i gherigli per almeno 5 minuti in acqua bollente in modo che risulti poi più facile spellarli. Passati i 5 minuti, scolare i gherigli e lasciarli intiepidire. Nel frattempo mettere la mollica di pane a mollo nel latte dentro ad una ciotola e quando sarà ben morbida ed inzuppata scolarla, tenendo da parte il latte strizzato. Spellare i gherigli uno per uno e metterli in un frullatore (o nel mortaio se lo possedete) insieme ai pinoli, all’aglio, al formaggio e all’olio.
Aggiungere ora il pane precedentemente ammollato e scolato e la salvia: azionare il frullatore ed aggiungere un po’ di latte, tanto quanto basta ad ottenere una crema densa. Aggiustare infine di sale. Composizione del piatto: saltare la pasta con la salsa di noci ed impiattare. Completare con le scaglie di Foglia Noce, un filo di olio a crudo e qualche fogliolina di salvia intera.» (Ricetta a cura della Dott.ssa Giorgia Lagosti, Maestra di Cucina – Giornalista enogastronomica)