Strozzapreti alla salsiccia e cipolla

Gli strozzapreti con salsiccia e cipolla sono una minestra gustosa e saporita: scopriamo la ricetta.

Gli strozzapreti con salsiccia e cipolla sono un primo piatto gustoso e saporita davvero semplice da realizzare. La ricetta di questa minestra è semplice e per questo si può cucinare a casa propria senza problemi. Per realizzare questi strozzapreti serve solamente seguire quanto scritto nel libro Viaggio nei prodotti e nella cucina della Valle del Lamone.

Ingredienti per gli strozzapreti

  • 1 kg di farina 00
  • 100 gr di parmigiano reggiano
  • 1 bianco d’uovo
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Acqua tiepida
  • Sale

«Unire gli ingredienti e lasciare riposare per circa un ora. Tirare una sfoglia spessa e tagliare a forma di grosse tagliatelle, arrotolarla prendendo l’e stremità fra le due mani ottenendo dei grossi vermicelli lunghi circa 5 cm.» (così scrivono R. Camurani, F. Liverani e G. Melandri, Viaggio nei prodotti e nella cucina della Valle del Lamone, Sesto Continente Editore, Faenza, 2003, p.152)

Ingredienti per il sugo

  • 3 grosse cipolle
  • 500 gr di salsiccia fresca sgranata
  • 100 gr di parmigiano reggiano
  • Un bicchiere di vino bianco
  • Prezzemolo tritato
  • Sale
  • Pepe

«Rosolare, in padella, la salsiccia con olio extravergine di oliva e scolare il liquido di cottura. Sbucciare la cipolla, tritarla facendola apparire in padella con olio extravergine di oliva e burro, a cattura avvenuta bagna re con vino bianco e lasciare evaporare; aggiungere la salsiccia rosolata e il prezzemolo tritato. Saltare gli strozzapreti in padella dopo cottura in acqua salata e completare con parmigiano reggiano.» (così scrivono R. Camurani, F. Liverani e G. Melandri, Viaggio nei prodotti e nella cucina della Valle del Lamone, Sesto Continente Editore, Faenza, 2003, p.152)