Strozzapreti

Gli strozzapreti con pomodorini, guanciale di suino e rucola sono una pasta succulenta e semplice che esalta sapori tipici della Romagna.

Gli strozzapreti con pomodorini, guanciale di suino e rucola è un primo piatto davvero saporito che si può preparare in pochissimo tempo. In questa ricetta, gli strozzapreti vengono conditi con ingredienti semplici e rustici quali guanciale e pomodorini. Semplici da reperire e dal sapore antico, questi permettono di ottenere un sugo incredibilmente gustoso.

La ricetta che vi consigliamo è quella proposta da Cielo e Terra di Roncofreddo (FC). Gli ingredienti previsti per questa preparazione sono i seguenti:

Per la pasta:

  • 500 g di farina tipo 0
  • 250 ml di acqua
  • Un pizzico di sale
  • (A questi ingredienti chi poteva permetterselo aggiungeva un uovo)

Per il sugo:

  • 400 g di pomodorini
  • 200 g di guanciale
  • 1 cipolla
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Rucola fresca

«Mettere la farina a fontana sul tagliere, aggiungere il sale, l’uovo e gradualmente l’acqua. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Con il matterello stendere la pasta fino a 2 centimetri di spessore, arrotolarla e tagliarla a strisce di circa 1 centimetro. Passare le strisce fra i palmi delle mani ottenendo strozzapreti lunghi circa 5 centimetri.

Cuocere gli strozzapreti in acqua salata per circa 5 minuti. Per il condimento soffriggere nell’olio la cipolla tagliata fine, aggiungere il guanciale a dadini e farlo rosolare; unirvi il pomodoro a spicchietti, il sale e il pepe.

Cuocere per circa 10 minuti. Condire con questo sugo la pasta e coprirla con rucola fresca..» (così è scritto su A tavola in fattoria – Ricette e racconti della tradizione contadina in Emilia-Romagna, a cura di Marisa Fabbri, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna)