Strozzapreti con lardo e lenticchie: il primo piatto romagnolo per Capodanno
(shop.sangiovesa.it)

Gli strozzapreti con lardo e lenticchie sono un primo piatto perfetto per il Capodanno in Romagna in quanto incontrano la tradizione rivisitandola con gusto.

Sono sempre meno i giorni che mancano a Capodanno e dunque è giunto il momento di pensare al menù da servire al cenone. Chi desidera restare sulla tradizione sa bene di non poter rinunciare alle lenticchie e per questo vogliamo suggerirvi un primo piatto romagnolo davvero unico. Gli strozzapreti con lardo e lenticchie sono una preparazione tutt’altro che complessa che riuscirà a stupire tutti i commensali. A ideare questo condimento per la pasta è Massimiliano Mussoni, Chef della Sangiovesa.

Ingredienti

  • Strozzapreti
  • Lardo
  • Lenticchie
  • Cavolo nero
  • Scalogno
  • Erbe aromatiche
  • Aglio
  • Aceto di mele

Preparazione

Per prima cosa, far bollire qualche foglia di cavolo nero e poi tenerla da parte.

Cuocere le lenticchie come di consueto. Successivamente, tostare un cucchiaio abbondante di lenticchie in una padella insieme a uno spicchio d’aglio e a un rametto di rosmarino.

Frullare una parte di lenticchie già cotte in modo da ottenere una cremina e tenerla da parte per realizzare la base del piatto.

Tritare le erbe aromatiche e uno spicchio d’aglio con il coltello. Tagliare anche il lardo facendo delle fette spesse circa 5 mm e poi tagliarle in pezzettini più piccoli.

Prendere una padella e rosolare il lardo sfumando con l’aceto di mele. Aggiungere il trito di erbe aromatiche e aglio mescolando continuamente. Unire infine il cavolo nero e le lenticchie rimaste.

Cuocere gli strozzapreti in abbondante acqua salata e scolarli bene. Versare la pasta nella padella con il condimento e amalgamare il tutto al meglio.

Impiattare creando una base con la cremina di lenticchie e sopra aggiungere gli strozzapreti appena conditi.