Gli strichetti con sugo ai capperi della Rocca di Lugo sono un primo piatto saporito in grado di esaltare un prodotto romagnolo straordinario.
Gli strichetti con sugo ai capperi della Rocca di Lugo sono un primo piatto incredibilmente saporito e gustoso. Il sugo realizzato con questo straordinario ingrediente romagnolo risulta essere davvero perfetto per condire una pasta fatta in casa. Gli strichetti, un formato di pasta tipico della Romagna, sono in grado di raccogliere molto sugo e per questo sono ideali per tale preparazione.
Questa ricetta arriva direttamente dal territorio lughese ed esalta in modo perfetto un prodotto d’eccezione della zona. Si tratta di una preparazione davvero rapida che si può cucinare mentre si mette a bollire l’acqua salata per cuocere gli strichetti. Per preparare il saporito sugo ai capperi della Rocca di Lugo avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 250 g di pomodorini tagliati
- 200 g di filetti di acciuga
- 50 g di capperi della Rocca di Lugo
- 20 g di scalogno
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Basilico q.b.
- Peperoncino q.b.
- Sale q.b.
Fate rosolare lo scalogno tritato finemente in una padella antiaderente insieme ad un po’ di olio extravergine di oliva. Aggiungete in padella anche i pomodorini precedentemente tagliati, i filetti d’acciuga e il basilico. Insaporite con il sale e aggiungete un po’ di peperoncino. Lasciate cuocere per qualche minuto portando a bollore.
Mentre il sugo bolle a fuoco lento, aggiungete come tocco finale i capperi dissalati. Continuate a cuocere per un altro po’ di tempo e poi spegnete il fuoco appena la preparazione sarà pronta.
Una volta che avrete cotto gli strichetti, conditeli con questo delizioso e saporito sugo. Mettete la pasta appena scolata nella padella con il sugo e mescolate bene per qualche minuto. In questo modo gli strichetti si amalgameranno bene con il sugo e il risultato finale sarà perfetto.